Giuseppe Conte ha giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione davanti al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel Salone delle feste del Quirinale. Dopo Conte hanno giurato tutti i 21 ministri del nuovo governo. I membri dell’esecutivo si spostano poi a Palazzo Chigi per la cerimonia di insediamento con la prima riunione del Consiglio dei ministri. Intanto da Bruxelles trapela che l’ex premier Paolo Gentiloni è stato candidato dall’Italia alla Commissione europea.
Bonafede e Costa giurano con la mano sul cuore
Alfonso Bonafede, confermato titolare della Giustizia, giura da ministro con la mano sul cuore davanti al presidente della Repubblica. Poco dopo, anche Sergio Costa, confermato ministro dell’Ambiente, ha giurato con la mano sul cuore. In ossequio al suo background militare, prima di raggiungere il tavolo del giuramento, Costa si è posto sull’attenti e ha battuto i tacchi.
Conte giura nelle mani del Capo dello Stato
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha giurato nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Conte ha firmato con la propria penna, che ha estratto dal taschino della giacca, e non utilizzando quella a disposizione sul tavolo. Quindi ha preso posto accanto al Capo dello Stato.
Al termine del giuramento, Sergio Mattarella e Giuseppe Conte hanno lasciato il tavolo e hanno raggiunto i ministri, per la foto di rito. Poi il premier e il Capo dello Stato hanno scattato una foto solo con le sette donne dell’esecutivo.
Fonte: TGCOM