“Continuiamo ad assistere alle liti tra il sindaco di Polignano Domenico Vitto e il presidente Emiliano per l’istituzione del Parco Costiero di Costa Ripagnola. Non si può continuare a perdere tempo dopo aver atteso già 20 anni, per questo chiederò di audire in V Commissione il sindaco di Polignano e il presidente della Regione, in modo da produrre un atto che dia un mandato chiaro e contenga gli elementi utili a spiegare cosa ostacola l’istituzione dell’area protetta”. Lo dichiara la consigliera regionale del M5S Antonella Laricchia che ha assistito oggi al consiglio comunale di Polignano a Mare convocato per discutere l’istituzione del Parco Costiero. L’amministrazione comunale lamenta la scelta della perimetrazione e la ristrettezza dei tempi di convocazione della Conferenza di Servizi e minaccia ricorsi.
“Sta emergendo un pericoloso clima di attriti e frizioni tra Comune e Regione per l’istituzione dell’area protetta – commenta Laricchia – e considerando la storica amicizia che lega il presidente di Regione, il presidente del Consiglio Regionale e il sindaco del Comune di Polignano, non posso fare a meno di chiedermi quanto ci sia di autentico. Il dubbio è che si tratti di un gioco delle parti più o meno consapevole, utile a prendere il tempo necessario perché passino le elezioni e il progetto torni in un cassetto. Sappiamo bene che accelerazioni e ricorsi rischiano di far arenare sui tavoli dei tribunali il percorso dell’area protetta tanto desiderato dai cittadini. Quello che serve al comune di Polignano non è ulteriore tempo – conclude la consigliera – ma un dialogo proficuo e l’impegno di tutte le istituzioni coinvolte”.
/comunicato