Ho riletto due volte un articolo pubblicato su un quotidiano del nord, per convincermi che tutto il mondo è paese e che come sempre si dice: fatta la legge, ecco trovato l’inganno. Quanti di coloro che hanno ricevuto la concessione del reddito di cittadinanza ne hanno un bisogno impellente?
Credono tutti di essere furbi e di poter ingannare non solo le istituzioni ma anche tanta gente che, effettivamente, ha avuto ed ha bisogno di quei soldi e ne ha fatto un uso più appropriato. Chissà cosa ne pensa Di Maio dell’acquisto di materiale porno, di altre spese più o meno illeggittime al punto tale che un acquisto particolare è stato immortalato dalla trasmissione “striscia la notizia”.
Abbiamo letto un lungo elenco di spese voluttuarie, ma tutto questo per i dirigenti del M5S non fa notizia, e non ne fa neppure la concessione del reddito ad una ex brigatista.
LM