25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il presidente del Consiglio regionale Mario Loizzo dichiara:
Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti, nell’82 per cento dei casi chi la esercita vive in casa con loro. Vittime e aggressori appartengono a tutte le classi sociali, economiche e culturali. Sono dati ufficiali diffusi dalla Polizia di Stato e non fanno solo riflettere: fanno paura. Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, come ogni 25 novembre, dobbiamo fermarci e ribadire un chiaro, fermo NO! ad ogni aggressione di genere. Tutti i giorni dell’anno dovremmo ripensare alle tante, gravi ma anche più sottili e ugualmente dolorose forme di prevaricazione a danno della componente femminile della società.
In queste giornate, sono costretto ancora a ripetere che purtroppo le donne hanno poco da celebrare e tanto da rivendicare, C’è ancora da protestare contro tutti i comportamenti che ledono la loro libertà e dignità.
Non sono solo gli uomini a colpirle, col femminicidio, con lo stalking, con la prepotenza: le donne sono penalizzate anche nelle comunità sociali evolute, come quella italiana, in cui tanto si deve ancora fare per arrivare ad una vera parità di genere, nel lavoro, nella retribuzione, nella rappresentanza politica, in tanti settori della vita civile.
Dobbiamo costruire una società che rispetti e valorizzi appieno le protagoniste di tutta la nostra vita di uomini: le nostre madri, mogli, figlie e sorelle.
/comunicato