INVITO STAMPA
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MICHELE EMILIANO IN VISITA AL PRIMO MASTER IN PUGLIA PER FUTURI MANAGER DI RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
Bari – Sabato 23 Novembre 2019 ore 10.30 – Villa Romanazzi Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326
All’incontro intervengono:
- Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia
- Francesco Schittulli, Medico chirurgo e presidente della LILT
- Carmine Clemente, Docente dell’Università degli Studi di Bari
- Antonino Giannone, Docente del Politecnico di Torino
- Pietro Schino, Presidente dell’associazione Alzheimer Bari
- Antonio Perruggini, Dirigente di azienda e coordinatore del Master
Introducono:
- Salvatore Calasso, presidente Adsum
- Rudy Russo, Direttore Generale Adsum
- Vito Gargano, Direttore Adsum Bari
Un nuovo percorso per formare profili dirigenziali altamente qualificati in grado di operare all’interno di strutture socio-sanitarie pubbliche e private, e organizzazioni attive in questo settore.
Si tratta del Master di Alta Formazione in “Management delle Strutture Socio-Sanitarie” – unico nel suo genere sul territorio pugliese – che, cominciato qualche giorno fa, vedrà Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervenire alla lezione plenaria in programma sabato 23 novembre a Villa Romanazzi Carducci a Bari.
Durante la giornata si alterneranno, con contributi specifici, anche i membri del Comitato Tecnico Scientifico del Master – Francesco Schittulli (Medico Chirurgo – Presidente Lilt), Antonino Giannone (Docente Politecnico di Torino), Carmine Clemente (Docente Università di Bari), Pietro Schino (Presidente Associazione Alzheimer Bari) e Antonio Perruggini (Dirigente di Azienda e Coordinatore del Master) – che affronteranno temi cruciali quali quello della leadership, dell’etica della professione, dell’innovazione culturale, dell’umanizzazione, della medicina territoriale, delle terapie non farmacologiche e dello stato epidemiologico delle patologie neurodegenerative.
I lavori saranno introdotti da Salvatore Calasso e Rudy Russo, rispettivamente presidente e Direttore Generale Adsum – organismo formativo accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Regione Puglia -, e da Vito Gargano, direttore della sede di Bari.
In Puglia, circa 500 strutture diurne e residenziali – che accolgono oltre 20 mila pazienti anziani e disabili – saranno riconvertite in RSA garantendo così occupazione a migliaia di professionisti e alto standard qualitativo dei servizi di assistenza.
Al fine di rispondere a tale esigenza, è necessario formare personale qualificato che deve provvedere ai diversi bisogni dell’ospite della struttura per il mantenimento del suo stato di salute e di benessere psicofisico.
«Alcuni elementi – commenta Antonio Perruggini, coordinatore del master – che caratterizzano sempre di più il settore socio-sanitario come, ad esempio, la necessità di gestire strutture con adeguati livelli qualitativi di assistenza in armonia con il fabbisogno di risorse umane, fanno sì che competenze professionali e specifiche abilità manageriali siano oggi fortemente richieste e ricercate dalle aziende sanitarie e socio-sanitarie e investitori privati molto interessati allo sviluppo del settore in Puglia. Al tempo stesso, il Master rappresenta una concreta possibilità per i giovani laureati pugliesi di restare nella propria terra e affermarsi in un settore in enorme evoluzione e di interesse internazionale socio-economico a livello».
Il corso si articola in due parti: una di formazione in aula (500 ore) condotta da un team di autorevoli docenti ed esperti del settore, l’altra di analisi delle best practices europee e di esperienze pratiche sul campo presso le migliori RSA pugliesi (500 ore).
Certa della vs presenza sabato 23 novembre e ringraziando per la visibilità che si potrà dare all’iniziativa, colgo l’occasione per inviare cari saluti,
Giusy – Uff. Stampa Adsum