COMUNICATO STAMPA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Rifiuti organici di Brindisi nell’impianto di compostaggio di Giugliano, Grandaliano risponde a Franzoso: “Sarebbe il caso di verificare le informazioni prima di lasciarsi andare a precipitose dichiarazioni”
BARI – “Sarebbe il caso di verificare le informazioni e, soprattutto, di approfondirle, prima di lasciarsi andare a precipitose dichiarazioni, che contribuiscono a creare confusione e polemiche a dir poco sterili”.
Lo dichiara Gianfranco Grandaliano, direttore generale di Ager Puglia, rispondendo alla consigliera regionale Franzoso.
“Il conferimento dei rifiuti organici nell’impianto di Giugliano si sta svolgendo regolarmente – spiega – come dimostrano i formulari tecnici della stazione di trasferenza. Il problema dell’impianto campano è lo smaltimento dei sovvalli rivenienti dal trattamento dei rifiuti organici, che grazie a un accordo di collaborazione tra Ager e impianto di destinazione di Giugliano, è stato risolto, consentendo alla frazione organica prodotta dalla provincia di Brindisi di essere regolarmente trattata, con il corrispondente residuo di lavorazione che, invece, è conferito presso gli impianti pugliesi”.“Inoltre, ci vediamo costretti a ribadire come la stazione di trasferenza di proprietà di Cisa sia altro sito, ben distinto, dalla discarica e dal trattamento meccanico biologico. La frazione organica proveniente da parte del brindisino, quindi, transita semplicemente dalla stazione di trasferenza, partendo entro e non oltre 48 ore verso l’impianto di compostaggio: fino a prova contraria, peraltro verificabile in qualsiasi momento, neanche un grammo di organico è trattato o smaltito, quindi, a Massafra. Restiamo volentieri a disposizione della consigliera per ogni chiarimento – conclude Grandaliano – anche al fine di evitare la diffusione di informazioni che potrebbero creare inutili preoccupazioni per le comunità locali”.
Michele Francesco Fiorentino
Ufficio Stampa AGER