Anche oggi sulla stampa locale si è parlato delle lunghe attese snervanti nei posti di pronto soccorso. Nessuna polemica con il personale ma ogni tanto occorre immedesimarsi nei panni di un paziente che viene condotto in stato di necessità in un ospedale, e rimane in attesa su una barella prima di essere visitato secondo un codice che viene indicato dal personale presente, immaginiamo competente, in attesa di ricevere il soccorso necessario.
Quello dei posti di pronto soccorso è un problema di grossa importanza perchè parliamo di vite umane spesso sballottate da un ospedale all’altro e comunque dove c’è posto. Abbiamo parlato con alcuni medici ed anche loro si lamentano della funzione importante che dovrebbero avere le Guardie Mediche che non hanno personale e che dirottano nei posti di pronto soccorso anche quando non sarebbe necessario.
Occorrerebbe che il direttore generale delle asl convochino riunioni di servizio con il personale dei posti di pronto soccorso, nonchè delle Guardie mediche per una migliore organizzazione del servizio di primo intervento sanitario al fine di razionalizzare il lavoro certamente non facile del personale. Sarebbe necessario inoltre che un servizio ispettivo vigili sul lavoro del personale medico e paramedico.