“Con questo provvedimento che mette risorse a disposizione di Comuni e Asi di Puglia è stato fatto qualcosa di molto importante per la nostra regione, per la conservazione della sua bellezza ma soprattutto per scongiurare ogni rischio per la salute dei cittadini”.
E’ soddisfatto il vicepresidente del Consiglio regionale, Peppino Longo dopo l’approvazione in giunta della delibera che investe 15 milioni di euro a favore di comuni e Asi di Puglia per interventi volti all’eliminazione del degrado ambientale e del rischio sanitario in aree pubbliche e private interessate dalla presenza di grosse quantità di rifiuti, alcuni anche pericolosi, abbandonati abusivamente.
In particolare Longo sottolinea la necessità di interventi urgenti in Comuni, quali Modugno, in provincia di Bari, considerati ad altissimi rischio di inquinamento ambientale. “Da tempo chiedevamo interventi concreti per sollecitare e aiutare le amministrazioni locali in queste operazioni di bonifica non più differibili. Adesso che tra i Comuni ammessi al finanziamento ci sono, nel Barese, Adelfia, Valenzano e, soprattutto, Modugno (cui andranno circa 300mila euro), approfitto per sollecitare i vari enti interessati a bruciare letteralmente i tempi per gli interventi a tutela della salute pubblica, l’ambiente e il paesaggio.
Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in siti pubblici e privati, nonostante le misure a contrasto, resta molto esteso e occorre evitare di esporre ulteriormente le popolazioni e le comunità locali a subire danni provenienti dalla presenza di ingenti quantità di materiale spesso estremamente nocivo”.
/comunicato