L’annuncio del Sindaco di Bari, che per combattere la criminalità e gli sporcaccioni, spenderà non si sa quanti soldi dei cittadini per mettere in atto un piano finalizzato ad individuare gli autori di atti criminosi che serviranno solo a posteriori, cioè dopo l’avvenuta commissione di una violazione di Legge.
Siamo passati da un eccesso all’altro visto che anni addietro fu impedita la installazione di una telecamera nei pressi della sede del Governatore sul lungomare di Bari perché rappresentava una violazione della privacy.
Ci spiano i telefonini anche quando sono spenti, intercettano le nostre telefonate, ed ora ci spiano anche quando preleviamo i nostri soldi dai bancomat, addebitandoci addirittura le spese.
Non critichiamo l’iniziativa del sindaco che è a fin di bene, ma non sarebbe meglio vedere in giro qualche agente in più, al posto di quei poveri militari che sembrano avere solo una funzione decorativa, e che si vedono solo in centro o presso la basilica di S.Nicola?
Ovviamente Decaro fa quello che può ma se la città deve collaborare, specialmente conferendo i rifiuti nelle ore previste ed evitando i trascinamenti dei sacchi che imbrattano di liquami i marciapiedi.
A proposito delle telecamere, il sindaco non si scordi di fare ispezionare spesso i sottopassi della città, dove le situazioni di rischi per la propria incolumità sono evidenti. Resta infine convincersi che sempre le stesse telecamere, servono solo per l’accertamento di fatti criminosi già avvenuti e non evitano il danno subito.
Prf. Marengo